Tortellini di carne
 
Introduzione 
Di particolare rilievo nella tradizione culinaria e gastronomica della regione emiliana, la pasta fresca ripiena, dalle diverse varietà (come tortellini, ravioli e agnolotti) e dagli ingredienti più vari (principalmente carni tritate, verdure, ricotta e formaggi), è oggi prodotta anche a livello industriale ed è destinata al mercato nazionale e estero. 
 
 Tortellini (carne): pasta fresca all'uovo con ripieno a base di carne 
Ingredienti: pasta (60%): farina di grano tenero, uova 25%, semola di grano duro. 
Ripieno (40%): carne di suino 57%, farina di grano tenero tipo 0, Mortadella (carne di suino, sale, zucchero, aromi), siero in latte in polvere, latte in polvere, aromi, sale, carne di bovino 1%, formaggio grana padano 0,6%, correttore di acidità: citrato di sodio, spezie. 
Conservare in frigorifero a + 416 °C. 
 
Alcuni prodotti li trovate, classificate per cereali, legumi verdure frutta, uova carne pesce, latte latticini, dolciumi grassi, bevande e valore calorico su tabelle nutrizionali. 
 
Tabella nustrizionale 
Informazioni nutrizionali correnti Tortellini con dentro carne
 | 
 
| 
Valori medi | 
per 100g
 |  
Valore
  energetico | 
(kcal) | 
276 | 
 
| 
(kj) | 
1162 | 
 
| Proteine (g) | 
13,4 | 
 
| Carboidrati (g) | 
34,7 | 
 
| Grassi (g) | 
9,3 | 
 
 
 
Modalità di cottura: cuocere in abbondante acquasalata bollente per 5 minuti, salare e condire.
 |