| 
|  |  
|  |  
| Bevande
Quella delle bevande biologiche è una categoria ampia, che comprende tra gli altri il caffè, l'orzo, il te, le bibite a base di soia, il latte di riso, il latte di mandorla e i succhi e nettari di frutta. E sono proprio questi ultimi, ricchi di frutta coltivata nel rispetto dell'ambiente, freschi, dissetanti e senza zucchero aggiunto (o al massimo addolciti da zucchero di canna biologico), la punta di diamante della categoria. Come tutti i prodotti biologici, anche le bevande bio utilizzano ingredienti coltivati "secondo natura", senza far uso di pesticidi e fertilizzanti. Questi prodotti inoltre non contengono coloranti e conservanti e sono ogm free. 
 Molte di queste bevande hanno 
origini antichissime ( spesso sono anche nate come alternativa all'acqua, di cui 
alcuni di questi paesi ne sono carenti ), ma per lo più sono proposte "giovani", 
derivanti sia dalla tradizione che dalla voglia di assaporare qualcosa di 
diverso dalle solite bevande analcoliche in comune commercio.
 Noterete che la semplicità della preparazione, unita alla comune reperibilità 
degli ingredienti in oggetto, ne fanno una simpatica proposta da offrire agli 
amici durante una serata oppure, per coloro che gestiscono bar, insolite 
proposte da offrire ai propri commensali.
 |  
| COCKTAILNon è ancora certa l'origine del termine "cocktail": 
l'usanza di mescolare liquori [cocktail] pare sia molto antica. 
Quasi certamente nata in Italia, si è diffusa poi in Francia e in Inghilterra. 
Successivamente esportata in America è stata rielaborata e reintrodotta in 
Europa.
 La provenienza del nome cocktail, secondo una fra le teorie più 
diffuse, trae origine dal fatto che agli inizi veniva composto così: si 
versavano, in un grande bicchiere, vari liquori, prima i più pesanti e poi i più 
leggeri, formando, in tal modo, diversi strati di colore, richiamando così 
l'effetto visivo di una “coda di gallo” (in inglese gallo=cock).
 
 Un’altra leggenda: nella zona di Campeche, sul golfo del Messico, un giovane di 
origini Maya aveva problemi a conquistare una ragazza, figlia di un potente 
dignitario. Disperato cercò di risolvere il suo problema affidandosi 
all'esperienza di un valente sacerdote: questi preparò un filtro propiziatore 
dell'amicizia da offrire agli irriducibili genitori della ragazza.
 Entusiasti, dopo aver bevuto il filtro, concessero al giovane Maya la mano della 
loro figlia.
 La ragazza si chiamava Cochtil: ecco spiegata, secondo la leggenda l'etimologia 
della parola cocktail.
 Come ogni leggenda, anche questa pare abbia un fondo di verità: secondo le 
narrazioni di marinai inglesi, nella regione di Campeche, gli antichi Maya si 
attiravano il favore degli dei offrendo loro delle misture nate dalla 
miscelazione di bevande alcoliche e mescolate 
con l'ausilio di un lungo cucchiaio, denominato "coda di gallo".
 
 Secondo un’altra leggenda la parola Cocktail, che significa 
letteralmente “coda di gallo”, ha origine dalla parola inglese Cock-Ale ovvero 
“Birra del Gallo”: una miscela di liquori che veniva fatta bere ai galli da 
combattimento nel XVIII secolo. La bevanda così ottenuta, decorata con un numero 
di penne di coda di gallo corrispondente al numero degli ingredienti usati, 
veniva poi bevuta anche dagli scommettitori che avevano vinto.
 
 
 |  
| Bevande: frizzantti frizzante di bevandaBevande frizzanti 
per chi si vuole cimentare a preparare tante Bevande 
da leccarsi i baffi. Bevanda frizzanti di tutto il mondo per 
chi vuole diventare barman. bevande frizzante nel mondo in modo 
semplice e chiaro tutte gratis per tutti gli appassionati 
di Bevande che si cimentano in bevanda frizzante. 
chicago cocktail di tutti i gusti e di vari alimenti. Il ricettario 
si suddivide in ricette italiane, ricette regionali, ricette 
internazionali, ricette per categoria. Non potete far almeno 
di ricercare le catering cocktail e potete scaricarle con un 
semplice click premendo sul link download. Cimentarsi a bevanda per obbie è semplice basta seguire con attenzione 
la descrizione e gli ingredienti con molta cura e attenzione. 
Nella sezione tabelle calorie potete controllare per ogni 
Bevande analcoliche (sono 34.539 alimenti con rispettivi ingredienti 
e calorie) e potete anche manualmente calcolare le calorie. 
Ci sono frizzanti bevanda semplice, normale e difficile 
da preparare per chi piace preparare tante frizzanti bevande prelibati da 
far leccare i baffi. I frizzante bevanda possono essere anche 
variati, se credete che nel vostro modo siano più saporiti. 
Il ricettario più grande del mondo per poter spaziare e 
preparare I frizzante bevande a tutti coloro che seguono 
una dieta per mantenere la linea o dimagrire. Migliaia di 
ricette herbalife per chi è vegetariano, un animalista. I cocktail ricette sono presenti nel ricettario. |  |  |  |