|
|
|
 |
|
Pagina: 1
|
Pagina: 1
|
 |
Origini del nome
Definizione
Nome In grammatica, si definisce nome, o sostantivo, quella parte del discorso che indica qualsiasi cosa esista nella realtà materiale o concettuale. Il nome svolge una funzione grammaticale denotativa, in quanto definisce un singolo ente, e può avere più valenze sintattiche (soggetto, complemento, parte nominale del predicato, apposizione); quando sia accompagnato da un articolo o da un aggettivo, questi concordano col nome in genere e numero.
|
Estensioni |
Descrizione
|
| Zaccaria |
Nome teoforico di origine ebraica; significa Dio si è ricordato. E' giunto a noi attraverso il greco Zakharias. |
| Zaira |
Deriva dall'arabo Zahirah e significa fiorente, rosa. |
| Zelindo/a |
E' probabilmente una variante di Gelindo. Deriva dal germanico Gelindis e significa scudo della vittoria. |
| Zeno |
Forma abbreviata del nome Zenone. |
| Zenone |
Deriva dal greco Zenodoros e significa dono di Zeus, Giove. |
| Zita |
Deriva dal persiano e significa ragazza vergine. In seguito il diminutivo Zitella verrà ad assumere il significato di ragazza non maritata. |
|
|
|
|