|
Estensioni |
Descrizione
|
| Valentino/a |
Deriva dal latino Valentinus, tratto dal verbo valère che significa colui che vale, che è forte e sano. |
| Valeriano/a |
Deriva dal latino Valerianus e significa figlio di Valerio. |
| Valerio/a |
Deriva dal latino Valerius e significa forte, robusto, gagliardo. |
| Vanda |
Vedi Wanda. |
| Vanessa |
Nome coniato da Jonathan Swift, autore dei viaggi di Gulliver, che scrisse il poemetto autobiografico Cadenus and Vanessa. |
| Vanna |
Forma abbreviata di Giovanna. |
| Vasco |
Nome etnico; deriva dallo spagnolo basco cioè abitante della zona dei Pirenei (catena montuosa tra la Francia e la Spagna). I calendari non riportano alcun santo con questo nome. |
| Venanzio/a |
Nome di origine latina che deriva da venans, venantis; assume il significato di colui che va a caccia |
| Vera |
Secondo alcuni studiosi di onomastica, deriva dalla radice germanica war che significa difesa, protezione. Secondo altri viene dal russo e significa fede. |
| Veridiana |
Deriva dall'aggettivo latino veridis e significa fresca, giovane. Nome usato anche nelle varianti di Verdiana e Viridiana. |
| Vero |
Deriva dal latino Verus e significa sincero. |
| Veronica |
Pare che sia una variante di Verenice o Berenice che deriva dal greco e significa portatrice di vittoria. |
| Vigilio |
Deriva dal latino Vigilius , tratto da vigil che significa vigile, che veglia. In epoca cristiana assunse il significato di colui che veglia nella fede. |
| Villano |
Nome di origine latina che significa uomo proveniente dalla campagna. |
| Vincenzo/a |
Deriva dal latino Vincentius, tratto da vincens e significa colui che vince. |
| Viola |
Nome di origine latina legato al nome del noto fiore primaverile; Usato anche nella variante vezzeggiativa Violetta. |
| Virgilio |
Secondo alcuni studiosi deriva dal latino Vergilius, tratto da Vergilia, nome di una gens latina. Secondo altri è da ricondursi a virga che significa verga, bastone. |
| Virna |
Secondo alcuni studiosi potrebbe essere una forma contratta di Virginia che significa vergine. Secondo altri potrebbe essere un nome derivato dal galeico, poi latinizzato; in questo caso il suo significato sarebbe di grandi virtù. |
| Vito |
Deriva dall'antico sassone, latinizzato in Vicus, significa bellicoso. |
| Vittore |
Deriva dal latino Victor e signifca vincitore. |
| Vittorio |
Deriva dal latino Victorius, variante di Victor che signifca vincitore. |
| Viviano/a |
Secondo alcuni studiosi deriva dal latino Vivianus e significa che ha vita. Secondo altri non c'è un nesso con la vita ma è da ricondurre a Vibianus, cioè della gens Vibia, nobile famiglia romana. |
| Vladimiro/a |
E' la forma slava dell'antico nome tedesco Waldomar; significa celebre re. |
| Volfango |
Deriva dal germanico Wolfgang, composto dalle radici wolf e gang; assume il significato di cacciatore di lupi. Onomastico: 31 ottobre. |