|
|
|
 |
|
Pagina: 1
|
Pagina: 1
|
 |
Origini del nome
Definizione
Nome In grammatica, si definisce nome, o sostantivo, quella parte del discorso che indica qualsiasi cosa esista nella realtà materiale o concettuale. Il nome svolge una funzione grammaticale denotativa, in quanto definisce un singolo ente, e può avere più valenze sintattiche (soggetto, complemento, parte nominale del predicato, apposizione); quando sia accompagnato da un articolo o da un aggettivo, questi concordano col nome in genere e numero.
|
Estensioni |
Descrizione
|
| Walter |
Nome di origini germaniche composto dalle radici walt (dominatore) e hari (esercito); assume il significato di comandante dell'esercito. E' stato poi italianizzato in Gualtiero. |
| Wanda |
Deriva dal germanico wandeln (migrare) da cui sarebbe anche derivata la parola vandalo. |
| Wilma |
Abbreviazione anglosassone di Guglielma che vuol dire elmo della volontà. |
|
|
|
|