 |
 |
La sagra Bracigliano
Regione: Campania
Provincia: SALERNO (SA)
Città: Bracigliano
Località: San Nazario
Data di inizio: 29/07/2011 - 01/08/2010
Data di fine: 31/07/2010 - 02/08/2010
Genere: Sagre
Stand gastronomico: si
Specialità gastronomiche: Mascuotto
Recapiti: 3333983355 per informazioni
E-Mail: rofrallic@tiscali.it
Sito: www.sagramascuotto.it
Introduzione della sagra
La “Sagra d’o’ Mascuotto Braciglianese” si svolge a Bracigliano (provincia di Salerno) nella frazione di San Nazario alla fine di luglio, a cavallo della festa patronale dei Santi Nazario e Celso (29, 30, 31 luglio 2011 e 1, 2 agosto 2011).
Protagonista assoluto dell’evento è senz’altro il “Mascuotto”, pane di grano tostato come da antica tradizione, preparato dai mastri fornai braciglianesi. Esso viene offerto secondo le tradizionali ricette: dalla "caponata con olio di oliva e fagioli" lessati alla degustazione con affettati e pomodori; il “Mascuotto e Mallone”, antica ricetta dei "Poveri con foglie di broccoli e patate" il tutto saltato in padella con aglio, olio; il “Mascuotto” con affettati locali e pomodori. Fanno da corona esclusive ricette locali come la “Panzanella” oppure i “Fusilli alla Sannazzarese” e ancora i classici panini tra cui quelli con l’immancabile “Salsiccia paesana” e “Contorni vari”.
Per conoscere la Sagra con la sua storia e i suoi prodotti gastronomici visita il sito www.sagramascuotto.it.
Un fornitissimo stand gastronomico permette di poter acquistare i tipici prodotti braciglianesi come Mascuotto, Taralli, Salumi, Vino, Olio, Miele.
Immancabile il “buon vino” che viene offerto gratuitamente.
Proloco di Mercato San Severino: tel. 089-826843 per informazioni
La città di Mercato San Severino della provincia di Salerno dista 8,2 Km da Bracigliano e ci impieghi con la macchina 12 minuti circa.
Per informazioni:
Rosanna Frallicciardi
E-Mail: rofrallic@tiscali.it
Sito: www.sagramascuotto.it
Cell: 3333983355
|
|
|
|